Personale scolastico all’estero: pubblicate le graduatorie provvisorie dei docenti e dei dirigenti scolastici
Reclami entro il 16 agosto. Il MAECI non rende pubblici gli elenchi: per la FLC CGIL è una mancanza grave di ogni presupposto di trasparenza. Pubblicate anche le graduatorie del concorso 2019.
Il 6 agosto 2021 il MAECI ha pubblicato le graduatorie provvisorie relative al bando di selezione 2021 dei docenti ammessi (DD 3252) per i quali è prevista priorità di partenza (codici funzione 002 – 002E F/T – 02S F/S/T; 003 S/T – 003E T; 019 F/S/T – 019E T; 020 F/T – 020E F/T; 021 T – 021E T; 025 F/S/T – 025E F/S/T; 030 I/F/S/T; 040 I/F/S/T). Pubblicato anche il decreto dei docenti non ammessi (DD 3251).
Vai al sito del MAECI.
Contestualmente sono stati pubblicati gli esiti della procedura dei dirigenti scolastici: al decreto con l’elenco degli ammessi (DD 3249) è allegato anche quello degli esclusi dal colloquio (DD 3248) e degli esclusi dall’intera selezione (DD 3247).
Eventuali reclami possono essere presentati con posta elettronica certificata (dgsp.05_selezione@cert.esteri.it) entro 10 giorni lavorativi, dunque entro il 16 agosto.
Dopo quella data saranno pubblicati le graduatorie definitive ed il calendario dei colloqui orali (che si svolgeranno presumibilmente ad inizio settembre).
Per tutti è già stata pubblicata anche la griglia di valutazione dell’idoneità.
Rispetto al passato il MAECI ha preso la decisione molto discutibile di non rendere pubbliche le graduatorie provvisorie, né degli ammessi né degli esclusi, per probabili ragioni legate alla tutela dei dati dei candidati. Tutte le informazioni saranno inviate solo agli interessati via email.
Abbiamo prontamente richiesto chiarimenti normativi, dal momento che riteniamo un atto dovuto di trasparenza quello di permettere a tutti gli interessati, nonché alle organizzazioni sindacali che hanno partecipato al confronto sul bando, il controllo di tutte le fasi della procedura.
Infine il MAECI ha ripubblicato in questi giorni sul proprio sito le graduatorie del concorso 2019 con alcune rettifiche legate a ricorsi: ulteriori operazioni di aggiornamento (p.e. depennamento del personale già all’estero o che ha rinunciato) delle graduatorie saranno fatte in un secondo momento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici