https://www.flcgil.it/@3965489
Personale scolastico all’estero: ammesso alla Corte dei Conti il contingente 2022/2023
L’approvazione del contingente permetterà la procedura di individuazioni del personale da inviare all’estero. Ma per l’1 settembre l’Amministrazione è già in ritardo: prevedibili disagi per l’avvio anno scolastico.
24/06/2022


La Corte dei Conti, in data 22 giugno 2022, ha ammesso a registrazione il Decreto Contingente 2022/2023.
Il contingente di 674 unità di personale scolastico, di cui all’articolo 18, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 64, è così determinato:
- Dirigenti scolastici 46
- Docenti scuola dell’infanzia 4
- Docenti scuola primaria 218
- Docenti scuola primaria di sostegno 10
- Docenti scuola primaria cattedre miste 2
- Docenti scuola secondaria di I grado 95
- Docenti scuola secondaria di I grado di sostegno 6
- Docenti scuola secondaria di I grado cattedre miste 3
- Docenti scuola secondaria di II grado 131
- Docenti scuola secondaria di II grado di sostegno 5
- Docenti scuola secondaria di II grado cattedre miste 2
- Docenti scuola secondaria di I e II grado - lettori 87
- Docenti scuola secondaria di I e II grado - lettori con incarichi extra accademici 45
- Direttori dei servizi generali ed amministrativi 10
- Assistenti amministrativi 10
Per le Scuole Europee il contingente è di 124 unità, così suddivise:
- Dirigenti scolastici 1
- Docenti scuola dell’infanzia 7
- Docenti scuola primaria 45
- Docenti scuola secondaria di I grado 16
- Docenti scuola secondaria di II grado 55
Si sottolinea l’importanza di accelerare le operazioni di visto del contingente così da poter procedere speditamente all’individuazione del personale da inviare all’estero a far data dal 1° settembre 2022: la tempistica dei concorsi in fase di svolgimento e delle individuazioni fa presagire fin da ora forti ritardi e quindi gravi disagi per l’avvio dell’anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici