Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando 2023 per docenti
Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 maggio. Il MAECI pubblica il bando senza preventiva informativa sul testo definitivo, sulla piattaforma e sulle graduatorie esaurite.


Pubblicato il 31 marzo 2023 sulla Gazzetta Ufficiale (Concorsi ed Esami n. 25) e sul sito del MAECI il bando D.D. 4815/0191 per la selezione di docenti da inviare all’estero, aree linguistica francese, inglese, spagnola e tedesca.
Sono requisiti di partecipazione il servizio di ruolo di almeno 3 anni (oltre l’anno di prova ed escluso l’anno in corso), il possesso di una certificazione linguistica di livello almeno B2 per le aree messe a bando e la partecipazione ad un corso di intercultura e/o internazionalizzazione di almeno 25 ore.
La nostra scheda di lettura
La selezione è per titoli (con punteggio minimo di accesso di 13 punti, fino ad un massimo di 40 punti) e per colloquio (con punteggio minimo di idoneità di 36 punti e massimo di 60).
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via piattaforma https://personalescuole.esteri.it del MAECI entro e non oltre le ore 23.59 del 2 maggio 2023.
Di seguito il prospetto delle classi di concorso che possono partecipare alla selezione, con indicazione dell’area linguistica richiesta:
SCI: SCUOLE E INIZIATIVE SCOLASTICHE EX ART.10 DEL D.LGS N. 64/2017 |
||
Denominazione posti/cattedra |
Classe di concorso |
Codice funzione |
Docenti di scuola primaria |
// |
002 Tedesco |
Italiano, storia, geografia I grado |
A-22 |
003 Tedesco |
Matematica e scienze I grado |
A-28 |
006 Spagnolo |
Tecnologia I grado |
A-60 |
008 Inglese |
Arte e Immagine I grado |
A-01 |
009 Spagnolo |
Matematica e fisica II grado |
A-27 |
019 Spagnolo |
Discipline letterarie e latino II grado |
A-11 |
021 Tedesco |
Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche II grado |
A-09 |
029 Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche II grado |
A-14 |
030 Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica II grado |
A-08 |
031 Inglese/Francese/Spagnolo/Tedesco |
SEU |
||
Docenti di scuola dell’infanzia |
// |
001E Francese/Tedesco |
Musica I grado |
A-30 |
010E Francese |
Scienze naturali chimiche e biologiche II grado |
A-50 |
025E Francese |
Il personale può presentare domanda per una o più tipologie di istituzioni scolastiche messe a bando: chi intende partecipare alla selezione per più tipologie di istituzioni inoltra un’unica domanda, comprensiva delle tipologie richieste tra quelle previste, indicate con le sigle: SCI e SEU
È già disponibile il corso di preparazione di Proteo Fare Sapere.
Grave il comportamento del MAECI che, dopo un incontro del tutto interlocutorio nel mese di ottobre, non ha più fornito alcuna informativa preventiva né sui contenuti definitivi del bando, né sul funzionamento della piattaforma “fatta in casa”, né sullo stato delle graduatorie attualmente attive.
Purtroppo si tratta di una prassi consolidata negli ultimi mesi, durante i quali si è assistito ad una progressiva riduzione degli spazi di confronto.
La FLC CGIL ha chiesto chiarimenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici