
Estero. Registrato alla Corte dei Conti il contingente triennale (2011-2014) relativo al personale di ruolo della scuola in servizio all’estero
Si tratta di due distinti decreti interministeriali relativi rispettivamente all’organico dei docenti/ata e dei Dirigenti scolastici in servizio nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche compresi i lettori funzionanti nelle sedi estere. Ora finalmente possono essere perfezionate le nomine e attribuiti gli incarichi al personale supplente


I due decreti interministeriali, relativi al personale docente e ata e ai dirigenti scolastici, sono stati definitivamente registrati alla Corte dei Conti in data 31 agosto 2011.
Si chiude, con la conferma dei due contingenti valevoli per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 e scaturiti dal confronto sindacale di qualche mese fa che aveva fatto registrare il mancato accordo, la vicenda del contingente triennale che presenta appunto secondo la Corte dei Conti la relativa copertura finanziaria per il trienni in questione. Questo a significare che il MAE ora può procedere a perfezionare le nomine mentre le scuole sono autorizzate a procedere all’individuazione dei supplenti sia per la copertura degli spezzoni che per quella dei posti vacanti.
I decreti interministeriali riportano suddivisi per tipologia la composizione dell’organico di diritto sia del personale docente e Ata comprensivo di quello imputabile in aggiunta alle Scuole Europee che dei Dirigenti scolastici.
E’ auspicabile che nel corso del triennio il Governo non intervenga con ulteriori tagli al contingente che già oggi fa registrare il minimo storico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”