Scuola: lettera aperta al Ministro Fioroni sul problema dei finanziamenti alle scuole
Per FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola i bilanci delle scuole vanno liberati da gravami economici insopportabili


Nei prossimi giorni il Ministro approverà attraverso un D.M. i parametri nazionali per la dotazione ordinaria della singola scuola (comma 601, art. 1 della legge finanziaria 2007),
A parere dei sindacati scuola confederali, però, questa nuova gestione dei fondi non risolve i gravi problemi di sottofinanziamento dei bilanci delle scuole impoveriti da 5 anni di tagli.
Sono molte le voci di spesa obbligatorie come le supplenze brevi e la Tia, i cui i fabbisogni sono superiori alle disponibilità di bilancio, impossibili da gestire secondo la logica del budget.
Le
richieste unitarie
più urgenti fatte al Ministro sono le seguenti:
• uno stanziamento straordinario di fondi per ripianare i debiti del passato;
• liberare i bilanci delle scuole dai gravami economici delle supplenze lunghe e dal pagamento della TIA.
Solo così sarà possibile dare alle scuole una vera autonomia finanziaria secondo i richiami del DPR 275/99.
Roma, 28 febbraio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici