
Scuola. Il programma annuale 2008 va rinviato, l'incertezza dei dati finanziari mette in difficoltà le scuole
La richiesta unitaria della FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola.


Pubblichiamo di seguito la richiesta inviata al MPI per ottenere il rinvio del programma annuale e istruzioni più precise per la chiusura dell'esercizio 2007 e per programmare la spesa 2008. Nei giorni scorsi siamo tornati sull'argomento con una specifica nota di approfondimento.
Roma, 16 novembre 2007
_____________________
Prot. n. 615/2007
Roma, 16 novembre 2007
Prof. Emanuele Barbieri
Capo Dipartimento
Programmazione Ministeriale Bilancio,
Risorse Umane, Informazione
Ministero dell’Istruzione
Dott.ssa Maria Domenica Testa
Direttore Generale del
Servizio per gli
Affari Economico-Finanziari
Ministero dell’Istruzione
Oggetto: Programma annuale 2008. Rinvio dei termini.
Egregio Dottor Barbieri,
Gentile Dottoressa Testa,
La situazione finanziaria delle scuole è di incertezza e, in alcuni casi, non consente la chiusura dell’esercizio finanziario 2007.Buona parte dei fondi 2007 per il pagamento del salario accessorio non sono ancora stati accreditati alle scuole. Permane ancora una profonda incertezza sulla terza area degli istituti professionali, sul complesso dei fondi della legge 440/97 (autonomia scolastica), sulla formazione, sulle spese per l’integrazione degli alunni diversamente abili, sulle supplenze, Trasu/Tia e mensa.
L’incertezza dei dati finanziari e la mancanza di istruzioni precise in merito alle suddette voci rendono problematico programmare la spesa per il 2008 e la stesura di un bilancio economicamente significativo.
Per queste motivazioni le scriventi OO. SS. chiedono che siano tempestivamente fornite alle scuole le indicazioni necessarie alla stesura del programma annuale e che i termini della approvazione dello stesso siano rivisti in relazione ai tempi di comunicazione delle informazioni mancanti.
Distinti saluti
Enrico Panini - Francesco Scrima - Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici