https://www.flcgil.it/@3843037
Scuola. Giovedì 6 dicembre 2007, mobilitazione nazionale
L’iniziativa è in concomitanza con la discussione della Legge finanziaria alla Camera dei Deputati, per far sentire ancora le ragioni della scuola pubblica.
05/12/2007


FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno indetto una mobilitazione nazionale per il giorno 6 dicembre 2007 in concomitanza con la discussione della Legge finanziaria alla Camera dei Deputati, per far sentire ancora le ragioni della scuola pubblica.
E’ ancora necessario ricordare al Parlamento che sono necessarie sostanziali modifiche alla Legge finanziaria 2008 per garantire il rinnovo contrattuale per il biennio 2008-2009, poter riconoscere il lavoro sempre più complesso nella scuola, per ottenere maggiori investimenti per la scuola pubblica.
Pubblichiamo in allegato la lettera che sarà inviata ai Prefetti ed ai Parlamentari dei diversi collegi elettorali ed il volantino dell’iniziativa.
Roma, 29 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici