Scuola: Fioroni risponde in Parlamento sullo stato dei finanziamenti alle scuole
Si annunciano misure positive ma le scuole hanno bisogno di certezze immediate


Le nostre forti iniziative di mobilitazione, le numerose proteste delle scuole, le denunce che abbiamo sollecitato in tutta Italia stanno producendo dei risultati.
Apprendiamo, infatti, che dall’audizione al Parlamento del Ministro Fioroni sono scaturirti degli impegni positivi che potrebbero andare nella giusta direzione.
Il Ministro ha finalmente riconosciuto che il problema c’è, che esistono ben 425 milioni di euro sottratti alle scuole nel quinquennio passato tanto da creare un buco nelle casse scolastiche in modo particolare per le
spese sulle supplenze
e per la Tassa sui rifiuti.
Meglio tardi che mai. Da ciò l’impegno di fare una ricognizione sui debiti entro il 15 maggio e di lanciare un piano pluriennale per il ripianamento dei debiti sia per le supplenze sia per la Tarsu/TIA; ha inoltre annunciato che chiederà lo spostamento delle spese per supplenze per maternità fuori dalla scuola totalmente o almeno al 60%.
Ma le scuole hanno bisogno di certezze. Per questo occorrono atti concreti per dare serenità alle famiglie, ai supplenti, ai DSGA e ai Dirigenti Scolastici, che debbono continuare a chiamare i supplenti, come hanno sempre fatto, per applicare le leggi dello stato e assicurare il diritto allo studio.
Roma, 27 aprile 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici