SCUOLA: ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FONDO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA “ESPERO”. LA FLC CGIL E’ IL SINDACATO PIU’ VOTATO
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil


Lo spoglio delle schede per l’elezione dell’Assemblea dei delegati del Fondo “Espero”, il primo Fondo contrattuale di Previdenza Integrativa operante nel comparto pubblico, è ormai a buon punto.
Le votazioni si sono concluse il 13 ottobre scorso e sono stati chiamati al voto i 50.174 soci aderenti al Fondo.
Lo scrutinio è iniziato nella maggior parte delle province il 13 novembre.
I risultati disponibili, mentre si sta ultimando lo spoglio in alcuni territori, si riferiscono a 92 province e vedono la FLC Cgil come il Sindacato più votato con il 34,37% dei consensi pari a 12.465 voti.
In attesa dei risultati definitivi, oltre alla grandissima soddisfazione per l’altissimo numero di consensi che hanno premiato la lista della FLC Cgil, emergono già alcuni importanti elementi di valutazione:
-
l’alta partecipazione al voto che si colloca oltre l’80% a livello nazionale con diverse province nelle quali ha votato oltre il 90% degli aventi diritto.
L’altissimo consenso conseguito dai Sindacati Confederali che, a questo momento, sfiora l’80% dei voti scrutinati.
Roma, 16 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici