Scuola e COVID-19: accesso ai dati sui contagi, il successo della FLC CGIL
La risposta del Capo di gabinetto del Ministero dell’Istruzione alla nostra diffida. Convocato il Tavolo nazionale sulla sicurezza per il 24 gennaio.


A seguito della richiesta della FLC CGIL il Ministero dell’Istruzione convoca il Tavolo Nazionale sulla sicurezza.
Pubblichiamo la risposta del Capo Gabinetto alla nostra diffida sulla richiesta dei dati sui contagi e della convocazione del Tavolo nazionale sulla sicurezza
_______________
Ministero dell’Istruzione
Ufficio di Gabinetto
Al Segretario Generale della
Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Dott. Francesco Sinopoli
Oggetto: riscontro atto di messa in mora e diffida del 20 gennaio 2022 presentato dall’O.S. FLC CGIL
In riferimento alle situazioni riportate nell’atto di diffida di cui all’oggetto, premesso che non è stata lesa alcuna prerogativa sindacale, con la presente si rappresenta quanto segue.
La scrivente Amministrazione sin dalle prime fasi della diffusione del virus ha ritenuto necessario coinvolgere le OO.SS., e tra queste anche la FLC CGIL, per condividere linee guida e prassi operative finalizzate a garantire lo svolgimento delle attività scolastiche in presenza ed in condizioni di sicurezza.
A tal fine sono stati condivisi e sottoscritti specifici Protocolli di sicurezza e sono state convocate periodicamente apposite riunioni per l’approfondimento delle questioni di maggior interesse.
In merito alla richiesta presentata da codesta Organizzazione Sindacale con l’atto indicato in oggetto, si rappresenta che è già stata inviata la convocazione per il giorno 24 gennaio alle ore 15 del Tavolo nazionale permanente di cui alla lettera b) del Protocollo Sicurezza A.S. 2021-2022, sottoscritto il 14 agosto 2021 per discutere il seguente o.d.g.:
- aggiornamenti sullo stato di attuazione delle misure di sicurezza attualmente previste per il contesto scolastico
- dati comunicati settimanalmente dalle istituzioni scolastiche in relazione alla “Rilevazione andamento emergenza COVID-19”
Tanto si rappresenta, in risposta alla vostra nota del 20 gennaio 2022.
D’ORDINE DEL MINISTRO
IL CAPO DI GABINETTO
(Cons. Luigi Fiorentino)
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023