Scuola: conversione in legge del Decreto sui poli tecnico professionali
Il decreto sulle liberalizzazioni, contenente disposizioni per gli istituti tecnici e professionali, ha cominciato l’iter di conversione in legge


Allo scopo di introdurre modifiche alla Legge 53/03 nella parte riguardante la scuola superiore e in particolare gli istituti professionali, sono stati emanati un Decreto Legge ed un Disegno di Legge che istituiscono i poli tecnico professionali, introducono agevolazioni fiscali per le donazioni erogate agli istituti scolastici e avviano una revisione normativa delle funzioni degli organi collegiali di scuola.
In questi giorni il Decreto Legge, che riguarda le liberalizzazioni, in cui è contenuto l’art. 13 che detta “Disposizioni urgenti in materia di istruzione tecnico professionale e di valorizzazione dell’autonomia scolastica”, è approdato alla Camera, nella X commissione (attività produttive) per la sua conversione in legge.
Come FLC Cgil abbiamo già chiesto formale audizione e inviato i nostri emendamenti .
Roma, 15 febbraio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici