Scuola: chiusure estive, fa discutere la proposta della Lista Monti
Pantaleo: la scuola non è un parcheggio. È necessario cambiare rotta e tornare ad investire sull'istruzione.


"Monti ha confuso la scuola con un parcheggio dove le famiglie potrebbero lasciare i propri figli". È il commento di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL, all'ipotesi avanzata dal gruppo di studio che sta mettendo a punto la proposta di riforma del mercato del lavoro per la lista Monti, che prevede anche una riforma del calendario scolastico. La proposta di limitare ad un mese le vacanze estive "sulla base della partecipazione volontaria delle famiglie", sostengono i suoi promotori, "non vuole aggravare il lavoro degli insegnanti" ma favorire i genitori lavoratori.
"Che senso ha ipotizzare - afferma Pantaleo -, in una scuola sempre più impoverita dai tagli, prolungare le lezioni durante le vacanze estive? Per fare cosa? Con quale personale? Con quali risorse dato che le scuole sono al collasso? In base a quale progetto educativo e formativo? S'intende forse tornare alla carica sull'aumento dell'orario di lavoro a parità di salario per docenti e personale ATA?".
"La verità - prosegue Pantaleo - è che Monti e il suo Governo hanno continuato l'opera di demolizione della scuola pubblica iniziata da Berlusconi e la Gelmini. La vera priorità è tornare ad investire per migliorare la qualità dell'offerta formative e le condizioni dei lavoratori della scuola".
Chiaro il monito che il Segretario generale della FLC CGIL rivolge a chi si candida a guidare il Paese per i prossimi anni: "Bisogna cambiare rotta".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Note ministeriali Nota 25788 del 28 settembre 2023 - Attivazione monitoraggio ulteriori incarichi temporanei personale ATA
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023