Scuola: aggiornato il foglio di calcolo per determinare il Fis per l’anno scolastico 2006/2007
Un utile file excel per il calcolo del Fondo dell'istituzione scolastica pensato per le RSU e le segreterie scolastiche


All’inizio del nuovo anno scolastico 2006/2007 abbiamo pubblicato una nota e il foglio di calcolo excel per determinare il Fondo dell’istituzione scolastica (Fis).
Il foglio di calcolo del Fis è stato ora aggiornato sulla base dei parametri contrattuali predisponendone due versioni:
-
Questo foglio di calcolo è stato pensato per le RSU dal momento che la quantificazione del Fis è al lordo dipendente.
-
Questo foglio di calcolo, invece, quantifica il Fis al lordo amministrazione ed è stato pensato come strumento di lavoro da mettere a disposizione delle segreterie scolastiche.
A proposito delle novità introdotte dal D.M. 21/2007 (finanziamento diretto alle scuole) ricordiamo che il D.M. 21 è uno strumento tecnico che non ha cambiato la struttura del bilancio della scuola e che i parametri e vincoli contrattuali sono confermati anche con questa nuova gestione dei fondi - capitolone (vai al nostro dossier e alle indicazioni del MPI sulle modalità di calcolo).
Roma, 13 aprile 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Catania: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il sesto servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
- Bologna - La protesta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Santa Giuliana
- Benevento - Conservatorio di Benevento: osservazioni sui compensi erogati col contratto 2021/2022