Scuola: adozione libri di testo per l'anno scolastico 2008/2009
Emesse le norme che regolamentano l'adozione dei libri di testo del primo ciclo.


Con il DM n. 7/08 e il DM n. 8/08 il MPI fissa i prezzi massimi dei libri di testo per la scuola primaria e secondaria di primo grado, relativi al prossimo anno scolastico.
Con la CM n. 9 del 15 gennaio 2008 vengono definite le norme che regolamentano l’adozione dei testi da parte dei Collegi Docenti, tenuti alla delibera di adozione.
Per quanto riguarda la scuola primaria le scuole sono tenute a consegnare la cedola libraria direttamente ai genitori degli alunni e le scelte dei testi vanno effettuate, al termine della quinta, per gli anni scolastici relativi alla 1° alla 2° e alla 3° classe, e al termine della 3° classe per gli anni scolastici relativi alla 4° e alla 5°.
Per quanto riguarda la scuola secondaria la CM insiste molto sul rispetto dei tetti di spesa. Qualora essi vengano superati, la relativa adozione deve essere autorizzata dal Consiglio di istituto.
Per le nuove edizioni, va dimostrato che le integrazioni rispondono a reali esigenze derivanti dall’offerta formativa. Fa fede in questo quanto contenuto nell’allegato A del DM 547/99 che impone di confermare il tipo di testo prescelto per tutti gli anni della durata del corso.
L’adozione deve essere fatta entro il 10 giugno 2008.
Roma 16 gennaio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici