Sciopero 8 marzo: i servizi minimi da rispettare nella scuola
Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.


Per il giorno 8 marzo 2017 la FLC CGIL ha proclamato uno sciopero dell’intera giornata a sostegno delle manifestazioni che si terranno in tutto il mondo per la dignità e la parità delle donne contro qualsiasi forma di violenza e di discriminazione sessista, raccogliendo l’appello lanciato dalle donne “Non una di meno”.
La FLC CGIL ha indetto lo sciopero per tutte le lavoratrici e i lavoratori dei settori pubblici e privati della conoscenza, dirigenza compresa (scuola, università, ricerca, Afam e formazione professionale).
Nel caso della scuola le norme da rispettare, validate dalla commissione di garanzia sul diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, sono scritte nell’accordo sull’attuazione della legge 146/90 allegato al CCNL del 1999.
Mettiamo a disposizione due schede di lettura sui servizi minimi da rispettare in caso di sciopero sia per il personale docente, educativo e ATA, che per i dirigenti scolastici e presidi incaricati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici