Schema di Regolamento attuativo
Pubblichiamo il Regolamento attuativo dell'obbligo formativo


Pubblichiamo il Regolamento attuativo dell'obbligo formativo, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 7 luglio 2000, dopo il parere positivo espresso dalle Commissioni parlamentari competenti e dal Consiglio di Stato.
Il testo è ora alla Corte dei Conti per la registrazione, un atto dovuto per il quale non dovrebbero esserci problemi di sorta. Ciò significa che i quindicenni che in questo anno hanno assolto l'obbligo scolastico, a partire dal mese di settembre dovranno essere o nella scuola superiore o iscritti ad un corso di Formazione professionale regionale o essere assunti come apprendisti.
Questo importante risultato chiede anche al Sindacato di svolgere un compito di promozione e di controllo affinchè i giovani vivano questa come una positiva opportunità per il proprio futuro e non solo un obbligo da rispettare.
Le Regioni e gli Enti Locali sono chiamati, insieme allo Stato, a programmare l'offerta formativa necessaria per corrispondere a questo nuovo fabbisogno formativo.
Roma,11 luglio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici