Schema di Decreto di aggiornamento delle GAE docenti: il parere del CSPI
Il Consiglio si è espresso sulla proposta di aggiornamento delle graduatorie dei docenti e più in generale sull’esigenza di garantire un piano straordinario di immissioni in ruolo per coprire tutti i posti vacanti da settembre 2019.


Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nella riunione plenaria svoltasi il 17 aprile 2019, ha espresso a larghissima maggioranza il proprio parere favorevole sullo schema di decreto di aggiornamento delle GAE per il triennio 2019-2022.
Il CSPI, oltre ad alcune osservazioni di merito, ha raccomandato un’ampia diffusione della procedura di aggiornamento e di prevedere tempi congrui per la presentazione della domanda per consentire a tutti gli interessati di poter partecipare alla procedura.
Il CSPI, inoltre, ha colto l’occasione per evidenziare come questa operazione di aggiornamento delle graduatorie dei docenti non risolve il problema dei vuoti di organico che si verificheranno ad inizio anno scolastico per effetto di concomitanti interventi (come i pensionamenti per quota 100).
Il CSPI, pertanto, raccomanda l’adozione di un provvedimento transitorio che consenta una fase straordinaria di immissione in ruolo da tutte le graduatorie (GAE e graduatorie dei concorsi 2016 e 2018) a partire dall’ 1 settembre 2019.
L’auspicio è che, in attesa che vengano espletati i concorsi per docenti e DSGA, si avvii una fase transitoria di stabilizzazione per il personale precario abilitato o con 36 mesi di servizio della terza fascia, compresi gli amministrativi facenti funzione, individuando le misure necessarie per coprire tutti i posti che si renderanno liberi già a settembre 2019.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Allegato A Griglia di valutazione della prova orale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici