
Istituti tecnici e professionali: pareri della Conferenza Stato Regioni sulle opzioni
Due schede della FLC CGIL sintetizzano la struttura complessiva di questi due segmenti del II ciclo del sistema educativo


Come anticipato dalla circolare n. 14 del 23 gennaio 2012, integrativa della Circolare 110/11 sulle iscrizioni per l'a.s. 2012/13, sono stati pubblicati i pareri sui decreti interministeriali relativi all'ulteriore articolazione in opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali resi dalla Conferenza Stato Regione nella riunione del 19 gennaio 2012.
I repertori delle opzioni sono previsti dal regolamento sugli istituti professionali (art. 8 comma 4 lett. c) del DPR 87/10) e da quello sugli istituti tecnici (art. 8 comma 4 lett. d) del DPR 88/10).
I pareri sono entrambi positivi, ma presentano alcuni elementi di novità.
Il parere sul decreto riguardante gli istituti tecnici, nelle premesse, ci informa che le Regioni avevano richiesto l'inserimento, nell'ambito dell’indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio”, di un'ulteriore opzione: “arredi e forniture interne”. Tuttavia, tenuto conto dell'assoluta urgenza di emanare i decreti interministeriali, il Governo " ha dichiarato di non potere accogliere detta proposta" ma, nel contempo, ha assicurato " la propria disponibilità ad aprire un confronto con le Regioni per il prossimo anno scolastico". In altre parole il Repertorio delle opzioni sarà integrato con ulteriori percorsi già a partire dall'a.s. 2013/14. Inoltre nella fase di predisposizione del parere il MIUR ha integrato lo schema di decreto con un ulteriore documento, l'Allegato A (Ambiti - criteri - modalità), che non risultava inserito in precedenza.
Riguardo al decreto relativo alle opzioni degli istituti professionali la Conferenza ha espresso il parere senza osservazioni. Anche in questo caso il MIUR, nella fase di predisposizione del parere, ha integrato lo schema di decreto con l'Allegato A (Ambiti - criteri - modalità).
Due schede curate dalla FLC CGIL, una riguardante gli istituti tecnici ed un'altra riguardante gli istituti professionali, rappresentano il quadro d'insieme della struttura ordinamentale a seguito degli interventi normativi fin qui operati su questi segmenti del sistema educativo.
La FLC ribadisce la richiesta di un breve posticipo per l'iscrizione degli studenti alle classi terze degli istituti tecnici e professionali interessati all'eventuale attivazione delle nuove opzioni.
Sarebbe una scelta doverosa e rispettosa delle competenze delle scuole autonome e che consentirebbe alle famiglie degli studenti interessati, scelte più meditate.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE