Scatti di anzianità personale della scuola. Il famoso "gradone" è rimandato di due anni
I cedolini dello stipendio mensile sono stati adeguati all'attuale quadro normativo che prevede il blocco degli anni 2011 e 2012. Per tutti c'è lo slittamento di due anni per la maturazione della classe stipendiale superiore.


Con il cedolino del mese di gennaio i lavoratori della scuola si sono visti spostare in avanti di due anni il passaggio alla fascia stipendiale superiore. Così ad esempio chi avrebbe dovuto scattare a gennaio del 2012 adesso si vede allontanare questo momento al gennaio 2014.
C’era da aspettarselo, dal momento che il Decreto Interministeriale firmato dai Ministri Tremonti e Gelmini ha ripristinato soltanto la validità servizio maturato nell’anno 2010. Considerando che il blocco delle anzianità inizialmente era stato preventivato con la manovra Tremonti (art. 9 della Legge 122/10) per tre anni e precisamente 2010-2011-2012.
Finalmente si fa chiarezza almeno su un punto: l’anno 2010 è valido, quindi, sono salvi gli scatti di anzianità di coloro che li hanno maturati entro dicembre 2010 con diritto al pagamento a partire dal 1° gennaio 2011.
Resta invece l’incertezza per gli anni successivi. Per gli anni scolastici successivi, quindi, bisognerà aspettare la certificazione delle economie degli esercizi finanziari 2011 e 2012.
Per questa ragione la FLC farà tutto il possibile affinché diventino validi anche gli anni 2011 e 2012, evitando ulteriori iniquità a danno dei lavoratori della scuola. Per questo siamo impegnati a cambiare questa norma ingiusta a partire dalle modifiche che abbiamo chiesto di inserire nel Decreto milleproroghe.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici