Scadenza dei contratti ATA al 31 agosto: la Direzione Scolastica Regionale del Lazio interpreta positivamente la norma
Comunicato stampa della FLC Cgil di Roma e del Lazio.


Pubblichiamo il comunicato stampa della FLC Cgil di Roma e del Lazio nel quale si dà notizia dell'orientamento positivo assunto dalla Direzione Scolastica Regionale del Lazio rispetto alla proroga al 31 agosto di tutti i contratti ATA stipulati su posti vacanti.
Dopo le conciliazioni positive davanti alla direzione Provinciale del lavoro di Roma, e le numerose sentenze, finalmente l’Amministrazione recepisce la corretta interpretazione della L. 124/99.
Si tratta di un importante risultato della vertenza nazionale lanciata dalla FLC Cgil già due anni fa e che andrà estesa a tutto il territorio nazionale come richiesto nell'ultimo incontro al Ministero sulle graduatorie ATA.
Roma, 9 giugno 2008
_________________
Federazione Lavoratori della Conoscenza di Roma e del Lazio
Comunicato stampa
In data odierna l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha emanato una circolare con la quale conferma quanto la FLC Cgil di Roma e del Lazio ha sempre sostenuto ovvero che i contratti a tempo determinato per il personale ATA stipulati dai Dirigenti Scolastici su posti vacanti e disponibili ovvero vacanti sull’organico di diritto NON DOVEVANO avere come scadenza il 30/6 ma il 31/8.
Indubbiamente le continue pressioni esercitate dalla FLC Cgil di Roma e del Lazio e dalle altre OO.SS del Lazio hanno prodotto tale risultato.
Pertanto invitiamo tutti i lavoratori a chiedere l’immediata rettifica del contratto a tempo determinato qualora questo sia stato stipulato su organico di diritto.
9 giugno 2008
Via Buonarroti 12 - 00185 - ROMA
Tel.: 06/4620041 - Fax: 06/46200435
www.flc-lazio-cgil.it e-mail: flc@lazio.cgil.it
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici