
Ripresa la trattativa sul contratto
Il giorno 16 Aprile alle ore 17 presso l’Aran è cominciato il confronto ufficiale con i sindacati per il rinnovo del contratto del comparto scuola.


Il giorno 16 Aprile alle ore 17 presso l’Aran è cominciato il confronto ufficiale con i sindacati per il rinnovo del contratto del comparto scuola.La riunione, preceduta il giorno prima da un incontro informale, è stata dedicata principalmente alla definizione del calendario e all’individuazione degli argomenti da affrontare nei diversi incontri. Nell’incontro i sindacati anche se in termini generali hanno espresso una prima valutazione sui contenuti della nuova bozza di articolato contrattuale predisposto dall’Aran. Come Cgil scuola abbiamo espresso un giudizio fortemente critico. Quasi nulla è rimasto deI testo di articolato definito nella prima fase di confronto che aveva almeno il merito di tentare un riordino degli istituti contrattuali esistenti. Nel nuovo testo, dopo le pressioni del Ministro Moratti, scompare la contrattazione di scuola, emerge una cultura aziendalistica della scuola ed un attacco al sistema delle relazioni sindacali. ll confronto dei prossimi giorni dovrà apportare profonde modifiche a questo testo se si vuole arrivare alla sottoscrizione definitiva. Un giudizio critico condiviso da tutte le altre organizzazioni sindacali. La riunione è stata aggiornata al 17 Aprile giornata nella quale saranno affrontate le questioni retributive.Roma, 18 aprile 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”