
Rinnovo organi collegiali di istituto. Entro il 31 ottobre si vota
Collegialità e pratica concreta di democrazia professionale per contrastare le spinte autoritarie. L'appello al voto del Segretario generale della FLC CGIL.


Entro il 31 ottobre le scuole pubbliche rinnovano gli organi collegiali sulla base di quanto previsto dall' O.M. n. 215 del 15 luglio 1991 e successive modificazioni.
Le elezioni coinvolgono i rappresentanti di tutte le componenti docenti, genitori, ATA e degli studenti degli istituti secondari di II grado nel consiglio di istituto, i rappresentanti dei genitori nei consigli di intersezione, interclasse e classe e i rappresentanti degli studenti nei consigli di classe.
__________________
L'appello al voto di Domenico Pantaleo segretario generale della FLC CGIL
Dai banchi di scuola passano tutti i futuri cittadini. Non è retorica: la scuola è davvero il “pilastro della democrazia”di questo paese!
I genitori hanno il dovere ed il diritto di seguire i propri figli nel percorso di crescita civile e culturale che la scuola deve garantire.
Gli studenti hanno il diritto di essere ascoltati. La scuola ha bisogno del loro contributo.
È vero che gli attuali organi di rappresentanza sono spesso inadeguati alle nuove sfide che la scuola deve raccogliere ed alla sua nuova struttura autonoma, ma non è questo un motivo sufficiente per non partecipare al voto.
Né è, ancora, sufficiente dire che -serve a poco-, -non abbiamo tempo-!
Invitiamo tutti: genitori, studenti, docenti, personale ATA ad andare a votare
- per esercitare un diritto democratico
- per una scuola aperta al territorio e ai suoi bisogni
- per una scuola che sia tale e non assomigli ad un Consiglio di amministrazione
- per assumerci la responsabilità di rappresentare, non solo noi stessi, non solo i nostri figli, ma anche tutte le bambine/bambini, le ragazze/ragazzi di questo paese
- per contribuire a tener vivo un patto tra generazioni
- per difendere insieme la scuola pubblica e per garantire ad essa adeguate risorse economiche e professionali.
Affinché la scuola possa svolgere pienamente il compito che la Costituzione le assegna operando per il futuro delle giovani generazioni occorre che ciascuno faccia la propria parte andando a votare.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata