Riforma Gelmini, i sindacati non sono soli. Anche le amministrazioni locali alzano la voce
Dimensionamento rete scolastica, cresce la protesta nelle Regioni che entro il 30 novembre 2008 devono predisporre i piani di dimensionamento e minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale: gli ordini del giorno e le mozioni votate.


Mentre ci si prepara allo sciopero del 30 ottobre e crescono le proteste nel mondo della scuola, nelle università e negli Enti di ricerca, ecco aprirsi un nuovo fronte di dissenso nei confronti dei provvedimenti del governo.
La riforma dei tagli imposta a colpi di decreto dal governo, sta producendo una forte reazione da parte delle istituzioni locali: Regioni, Province e Comuni, che temono un irreparabile indebolimento della Scuola, della sua presenza nel territorio e della sua funzione di promozione sociale e culturale. Anche per questo aderiscono alla manifestazione del 30 ottobre e saranno a Roma con loro rappresentanti.
Molte Regioni, non solo quelle amministrate dal centro-sinistra, minacciano il ricorso alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 154, e nello specifico l'art. 3 che prevede la nomina di un commissario ad acta nelle Regioni che non realizzano il piano di dimensionamento scolastico entro il 30 novembre 2008.
Noi della FLC vogliamo dare voce alle critiche espresse dagli Enti Locali e nei prossimi giorni continueremo a pubblicare gli atti e le mozioni votate.
Roma, 30 ottobre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici