Richiesta incontro per il nuovo inquadramento degli Ata ex Enti Locali
Lettera di Cgil, Cisl e Uil e Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata al Ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca per sollecitare l’attuazione del protocollo di Intesa siglato il 26 aprile 2001


Pubblichiamo la lettera di Cgil, Cisl e Uil e Cgil, Cisl e Uil Scuola inviata al Ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Dott.ssa Letizia Moratti il 19 giugno 2001 per sollecitare l’attuazione del protocollo di Intesa siglato il 26 aprile 2001 per il nuovo inquadramento del personale Ata ex Enti Locali passato alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione.
Roma, 19 giugno 2001
____________________
Testo lettera
La Corte dei Conti in data 8 giugno 2001 ha finalmente registrato l’accordo contrattuale firmato da ARAN e OO.SS. che regola il passaggio del Personale ATA dagli Enti Locali alla Scuola pubblica, previsto dalla Legge 124 del 1998.
Ora è necessario che il Ministro della Pubblica Istruzione ed il Governo attuino con urgenza quanto concordato nel protocollo di Intesa siglato il 26 aprile 2001 tra il Ministero della Pubblica Istruzione e CGlL-CISL-UlL-SNALS mettendo a disposizione le risorse economiche necessarie per il nuovo inquadramento del personale (circa 70.000 persone) per il riconoscimento dei servizi resi, permettendo a questi lavoratori di recuperare quanto hanno perso (circa 3.000.000 annui) nel passaggio alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione. L’intesa del 26 aprile fu raggiunta dopo un periodo di mobilitazione della categoria. Tale situazione potrebbe influire negativamente sul regolare funzionamento delle Istituzioni Scolastiche.
Si richiede a questo scopo un urgente incontro.
Roma, 19 giugno 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici