Richiesta incontro ai capigruppo dei partiti per l'equiparazione retributiva
Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, inviata ai Presidenti del Senato e della Camera e ai Capigruppo del gruppi parlamentari del Senato e della Camera di tutti partiti, finalizzata alla richiesta di un incontro specifico


Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, inviata in data 27 novembre 2002 ai Presidenti del Senato e della Camera e ai Capigruppo del gruppi parlamentari del Senato e della Camera di tutti partiti, finalizzata alla richiesta di un incontro specifico relativo agli stanziamenti nella finanziaria 2003 per l'equiparazione retributiva dei Dirigenti Scolastici alle altre dirigenze di stato.
Roma, 27 novembre 2002
________________________________
Ecco il testo della lettera
Prot. n. 29/7
Roma, 25 novembre 2002
Oggetto: Stanziamenti specifici della Finanziaria 2003 per il Contratto dei Dirigenti Scolastici
2002-2005.
Signor Presidente del Senato,
Signor Presidente della Camera,
Senatore,
Onorevole,
Le scriventi Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Scuola e SNALS Le chiedono un incontro relativo all’oggetto.
In occasione della discussione della Legge Finanziaria 2003, si rende necessario prevedere gli appositi stanziamenti finalizzati alla sottoscrizione del Contratto dei Dirigenti Scolastici. Ciò in coerenza con gli impegni assunti, in varie occasioni, da tutte le forze politiche e parlamentari.
Si ricorda in particolare l’Atto di Indirizzo del 9 gennaio 2002 inviato all’Aran per favorire la chiusura del primo Contratto di ingresso dell’Area V della Dirigenza Scolastica e reso, in veste di Comitato di settore, da parte del Ministero dell’Economia, del Ministero della Funzione Pubblica e del Ministero dell’Istruzione, in cui si riconosceva la necessità dell’armonizzazione retributiva dei Dirigenti Scolastici agli altri Dirigenti dello Stato.
Fiduciosi in un sollecito riscontro con l’indicazione del momento in cui poter conferire con Lei, si inviano cordiali saluti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici