
Richiesta di incontro al MIUR sui servizi scolastici affidati agli ex LSU e Appalti storici
FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola Snals e Gilda chiedono un incontro urgente al MIUR sull’applicazione dell’Accordo del 28 marzo 2014


FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals e Gilda hanno inviato, in data odierna, una lettera al MIUR per chiedere un incontro urgente circa l’applicazione dell’Accordo del 28 marzo 2014 fra MIUR e Ministero del lavoro, da un lato, e Sindacati Confederali e di categoria rappresentativi dei lavoratori ex LSU impiegati nei servizi di pulizia e ausiliari nelle scuole statali, dall’altro.
Infatti, a seguito di quell’Accordo il MIUR ha diramato, in sede applicativa, una specifica nota (Indicazioni 201403311350) con le istruzioni di merito, soprattutto in relazione al nuovo affidamento degli appalti a valere dal 1 aprile alla fine dell’anno scolastico.
Essa, in alcune realtà, sta creando acuti problemi di applicabilità e di rapporto fra le scuole e le ditte appaltatrici. Ciò anche in conseguenza sia della mancata partecipazione dei Sindacati Scuola al tavolo di trattativa nella fase del negoziato che ha poi portato all’Accordo citato, sia della mancata preventiva consultazione degli stessi Sindacati del personale scolastico in fase attuativa.
A tal fine l’invio della lettera perché si metta fine ai problemi che il mancato coinvolgimento dei Sindacati Scuola ha creato in passato e continua a creare ancora oggi.
__________________________
Roma, 6 maggio 2014
Dott.ssa Sabrina Bono
Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
MIUR
Oggetto: DL 58/2014 e applicazione accordo 28 marzo 2014 Richiesta incontro
Si fa riferimento alla Nota della Direzione generale per il bilancio (Indicazioni 201403311350) pervenuta alle scuole circa l’applicazione del nuovo capitolato di appalto Consip nelle scuole che impiegano lavoratori ex LSU.
Riceviamo numerose segnalazioni, in modo particolare dalla Campania, in merito alle problematicità che stanno insorgendo nel rapporto con le Cooperative e nella concreta applicazione dello stesso capitolato come scaturito dall’Accordo del 28 marzo u.s tra Governo e Sindacati rappresentativi dei lavoratori ex LSU e Appalti storici.
L’accordo in questione prevede inoltre la riconversione dei lavoratori e il loro utilizzo nelle scuole per interventi di ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici.
In merito alla gestione di queste nuove misure, alle conseguenti incombenze a carico delle istituzioni scolastiche nonché alle ricadute sull'organizzazione del lavoro del personale della scuola chiediamo un incontro di merito da tenersi quanto prima.
In attesa di riscontro cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
FLC CGIL CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal GILDA Unams
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici