Riaperti i termini per le domande di assistenti di lingua italiana all'estero
Nota Miur Prot. n. 1472/B3T


MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE SCAMBI CULTURALI DIVISIONE II
Prot. n. 1472/B3T
Roma, 14 febbraio 2001
A V V I S O
OGGETTO: RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE PER SELEZIONE ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN AUSTRIA, BELGIO E FRANCIA. ANNO SCOLASTICO 2001/2002
Il Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale degli Scambi Culturali, informa che, tenuto conto dell'ampliamento del numero dei posti di assistente di lingua italiana in Francia ( da 139 a 189) e del numero di domande pervenute per posti di assistenti di lingua italiana in Austria e Belgio, che non è sufficiente a ricoprire i posti messi a disposizione dai predetti Paesi ( 15 in Austria e 5 in Belgio), sono riaperti i termini di presentazione delle domande per la selezione a posti di assistente in Austria, Belgio e Francia per l'anno scolastico 2001/2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici