Revisione degli organi collegiali e sistema di governance della scuola italiana: un importante parere del CNPI
Governance, contenzioso, rappresentanza delle scuole autonome e organi collegiali all'interno delle proposte del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.


Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione ha espresso, nei giorni scorsi, un parere su organi collegiali e governance della scuola italiana.
Questo contributo è importante in quanto non si limita ad un'analisi del contesto ma offre anche alcune proposte che così sintetizziamo:
-
la necessità di prevedere un organismo nazionale di rappresentanza con competenze di natura culturale e professionale, a garanzia dell'autonomia e dell'unitarietà del sistema nazionale di istruzione;
-
la rappresentanza territoriale delle istituzioni scolastiche autonome per garantire loro interlocuzione, confronto e decisione sui temi dei processi formativi;
-
l'esigenza di tutelare la libertà di insegnamento e la specificità della professione docente in relazione alle norme del decreto Brunetta su contenzioso e disciplinare, prevedendo oltre che una specifica direttiva anche organismi di natura eminentemente professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici