Retribuzioni personale della scuola: caricate le somme entro il 13 ottobre
Per consentire le emissioni di NoiPA il MIUR ha caricato le somme sui POS per le retribuzioni arretrate e sta procedendo con la liquidazione degli stipendi di settembre.


Oggi 2 ottobre 2014, alla fine dell’incontro di sottoscrizione dell’Intesa sulle economie del MOF a.s. 2013/2014, su nostro sollecito, il Ministero ci ha dato le seguenti informazioni:
Caricamento somme per retribuzioni supplenze
La Direzione del Bilancio ci ha informati di aver già fatto il caricamento delle somme necessarie sui POS delle scuole per pagare le retribuzioni arretrate ai supplenti.
Avevamo dato notizia sul nostro sito, che NoiPA era intervenuta con una emissione speciale e due urgenti per il mese di ottobre.
Il caricamento delle liquidazioni pregresse da parte del Ministero faceva seguito alla rilevazione di agosto, per la quale mancava la risposta di 528 scuole (occorreva dare risposta anche se negativa). Dopo il sollecito e la proroga dell’apertura delle funzioni, il MIUR ha proceduto al caricamento delle somme necessarie, per tutte quelle scuole che avevano dato una risposta.
Il 13 ottobre è anche la scadenza per il pagamento delle retribuzioni del mese di settembre e l’Amministrazione ci ha informati di aver scaricato oggi tutti i contratti pervenuti, per poter proseguire a fare le assegnazioni delle somme necessarie sui POS.
Dietro nostro sollecito, il Ministero si è impegnato a verificare ogni 15 giorni i contratti caricati, per dare con regolarità alle scuole le somme esattamente corrispondenti alle necessità.
Problemi di ritardo potrebbero verificarsi sui tempi tecnici di UCB (Ufficio Centrale di Bilancio) per le relative registrazioni e autorizzazioni.
La FLC CGIL continuerà a seguire da vicino la questione delle retribuzioni del personale supplente, che ormai da due anni non riscuote tempestivamente i propri emolumenti mensili a causa dei caotici meccanismi di controllo e della continua penuria di risorse.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici