Retribuzione ore avviamento pratica sportiva
Nonostante i chiarimenti fatti dal MIUR, riceviamo segnalazioni circa l’utilizzo da parte di alcune scuole delle risorse del fondo d’istituto per retribuire le ore d'avviamento alla pratica sportiva.


Nonostante i chiarimenti fatti dal MIUR, riceviamo segnalazioni circa l’utilizzo da parte di alcune scuole delle risorse del fondo d’istituto per retribuire le ore d'avviamento alla pratica sportiva.Pertanto, ritorniamo sul problema per ricordare che il MIUR, su richiesta della CGIL scuola, attraverso la circolare prot. 394 del 15.11.2001 ha chiarito che nulla è cambiato rispetto all’acquisizione delle risorse per l’avviamento alla pratica sportiva e che la retribuzione delle ore per quest'attività grava sui finanziamenti del MIUR denominati “compensi per il miglioramento dell’offerta formativa”.
Non poteva che essere così, poichè il fondo dell’istituzione scolastica è costituito da risorse provenienti dal contratto collettivo nazionale la cui finalizzazione è decisa dall’ARAN e dalle OO.SS. firmatarie. A tale proposito l’art. 3 del CCNL 2000/01 demanda alla contrattazione integrativa di scuola di stabilire i criteri di impiego.
Ai sensi dell’art. 32 del CCNI 31.8.99 è invece possibile attraverso la contrattazione integrativa di scuola, attingendo al fondo dell’istituzione scolastica, maggiorare del 10 % la misura oraria, prevista dall’art. 70 del CCNL 4.8.1995 (oppure in modo forfetario), mentre il resto della retribuzione oraria per l’avviamento alla pratica sportiva continua ad essere di competenza del MIUR.
Roma, 26 novembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici