Record del MIUR: alle scuole per funzionare non dà nemmeno un euro. E lo dice in una nota sulle ore eccedenti di educazione fisica
Il MIUR, è il caso di dirlo, ha toccato il fondo: invita le scuole a fare il bilancio senza comunicare l’assegnazione dei fondi per il funzionamento.
>> Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC Cgil <<
Il Governo ha deciso di affamare le scuole? Così esse si abitueranno ad arrangiarsi, più di quanto non siano state costrette a fare finora, e magari a desiderare di trasformarsi in fondazioni?
E’ questa la domanda che sorge spontanea alla notizia contenuta, peraltro, in una nota che riguarda altro argomento (ore eccedenti relative alle attività complementari di educazione fisica), la nota Prot. A00DGPFB 539 del 26 gennaio 2009.
Si dice, infatti, testualmente, quasi per caso, nel paragrafo finale dopo altri tre dedicati alle ore eccedenti di educazione fisica “ Per quanto riguarda le assegnazioni relative alle spese di funzionamento e, più in generale, a quelle per le quali si è fatto riserva di ulteriori comunicazioni, sono ancora in atto le procedure per il reperimento delle necessarie risorse. Le istituzioni scolastiche, pertanto, sono invitate a procedere – ove non abbiano già provveduto – alla predisposizione del Programma annuale 2009, fermo restando che eventuali ulteriori assegnazioni costituiranno oggetto di variazione ai sensi dell’art. 6 del D.I. 44/2001.”.
Insomma, quanto si diceva nella nota del 25 novembre 2008, e cioè che, ai fini dell’approvazione del Programma annuale, si sarebbero comunicati gli importi dopo l’approvazione definitiva del bilancio dello stato, alla luce della nota del 26 gennaio, non è più vero: il bilancio è stato approvato ma gli importi non vengono comunicati.
E si dice alle scuole di fare lo stesso il Programma annuale senza fondi per il funzionamento. Semmai, dice il MIUR - e ciò suona beffardo – “quando e se (eventualmente) ve lo comunicheremo, allora farete una variazione di bilancio”.
Morale: per la prima volta nella storia della scuola italiana le istituzioni scolastiche fanno i bilanci senza i soldi per funzionare.
Se a ciò aggiungiamo che il MIUR ed il Tesoro non pagano le supplenze e lasciano le scuole ad arrangiarsi il quadro è completo.
Noi denunciamo come politicamente grave quanto sta avvenendo ai danni della scuola italiana.
Altro che grembiulini e voti comunicati on line alle famiglie!
E siamo impegnati a fare ogni passo per superare questa situazione senza precedenti.
Per completezza di informazione diciamo che la Nota del 26 gennaio, in merito al compenso delle ore eccedenti relative alle attività complementari di educazione fisica, conferma la stessa misura delle assegnazioni dei finanziamenti già previsti per il biennio 2008/2009.
Roma, 28 gennaio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici