Raccolta firme contro il taglio dell'organico personale Ata
I Dirigenti scolastici della CGIL scuola contribuiscono alla raccolta delle firme contro il taglio dell’organico del personale ATA, attraverso una specifica iniziativa che intende coinvolgere in prima persona i Dirigenti scolastici di tutte le scuole.
I Dirigenti scolastici della CGIL scuola contribuiscono alla raccolta delle firme contro il taglio dell’organico del personale ATA, attraverso una specifica iniziativa che intende coinvolgere in prima persona i Dirigenti scolastici di tutte le scuole. Le firme raccolte devono essere inviate al Centro Nazionale - via e-mail, per fax o per posta - Riportiamo il testo della petizione.
e-mail:
sns@mail.cgil.it
fax: 0658548434
posta: Via Leopoldo Serra 31-00153 Roma
Roma, 9 ottobre 2001
PER LA QUALITA’ DELLA SCUOLA
RITORNI IL PERSONALE ATA “TAGLIATO”
DAL DECRETO MORATTI
RACCOLTA DI FIRME
I Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola,
a fronte dei tagli all’organico del personale amministrativo e ausiliario - conseguente all’adozione dei nuovi parametri del D.M. sulla determinazione dell’organico del personale ATA -,
al fine di raccogliere e indirizzare positivamente la protesta del mondo della scuola, promuovono una raccolta di firme, da presentare al Ministro Moratti, su un testo di petizione che si diversifica opportunamente a seconda delle specifiche situazioni scolastiche.
Testo della petizione
Al Ministro dell’Istruzione Università Ricerca
Dott.ssa Letizia Moratti
Sig. Ministro,
in seguito all’approvazione del D.M. relativo alla determinazione dell’organico del personale tecnico, amministrativo e ausiliario, nella nostra scuola sono venuti a mancare n…. assistenti amministrativi e n…. collaboratori scolastici.
Questa situazione rende fortemente problematica l’attivazione delle seguenti attività che l’anno scolastico appena trascorso qualificavano la nostra offerta formativa :……………………………………………………………………………
...............................................................................................................................
Le chiediamo, pertanto, la revisione del suddetto Decreto per consentire alla nostra scuola di poter funzionare almeno secondo gli standard finora offerti agli alunni, alle famiglie, al territorio.
FIRME
Il Dirigente Scolastico…………………………………….
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi……………………………..
Personale Ata Personale docente
……………… ……………...
……………… ………………
……………... ………………
……………… ………………
……………… ………………
……………… ………………
……………… ……………..
……………… ………………
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici