Quinto incontro di tavolo tecnico sulle semplificazioni
I temi trattati: la formazione del Progetto “Io Conto” e le procedure di acquisto. Ricognizione degli argomenti rinviato al prossimo incontro del 13 febbraio.


Oggi, 30 gennaio, si è svolto, presente il direttore Generale del Bilancio, il quinto incontro di Tavolo Tecnico tra MIUR e Sindacati sulle semplificazioni amministrative già calendarizzato nell’ultima riunione del 16 gennaio scorso.
All’ordine del giorno l’organizzazione dei corsi di formazione del progetto “Io conto”, l’informativa su documenti ministeriali di indicazione e chiarimento relativi alle procedure di acquisto, la ricognizione degli argomenti trattati nei precedenti incontri al fine di dare operatività agli impegni presi dall’Amministrazione in tema di semplificazione e di rapporto MIUR/Scuole.
Per quanto riguarda il corso di aggiornamento denominato “Io Conto”, ferme restando le critiche che abbiamo già rivolto nell’incontro precedente per le modalità e i tempi del lancio del progetto (domande di partecipazione da parte delle Scuole da avanzare nel periodo 23/27 dicembre 2013), la FLC CGIL e le altre Organizzazioni Sindacali hanno chiesto:
- di ottenere l’elenco delle circa 40 scuole che hanno avuto il tempo e l’opportunità di avanzare domande;
- di conoscere il finanziamento erogato;
- di allargare il campo di partecipazione ad altre scuole (pur facendo perno sulle 40 suddette);
- di coprire quelle realtà regionali che per la ristrettezza dei tempi non hanno nessuna scuola fra le organizzatrici.
L’Amministrazione ha concordato con le richieste. La FLC CGIL ha chiesto inoltre di poter prendere visione preventiva della nota ministeriale che dovrà specificare quei quattro punti. Anche su questo l’Amministrazione si è espressa positivamente.
Per quanto riguarda la definizione di linee guida per le procedure di acquisto anche in relazione al Mercato elettronico, abbiamo sottolineato la necessità di accelerare i tempi dell’emanazione del Decreto Ministeriale e della Circolare che riguardano questi argomenti, tanto più che essi saranno oggetto del corso di formazione “Io Conto”: un corso di formazione fatto in assenza di quei documenti rischierebbe di essere del tutto vanificato dalle nuove disposizioni.
L’Amministrazione ha riconosciuto la validità delle nostre argomentazioni e si è impegnata a sollecitare l’emanazione di quegli atti che sono alla firma del Ministro.
Non essendo riusciti ad affrontare il terzo punto, relativo all’individuazione degli argomenti trattati nei quattro incontri precedenti, le parti si sono date appuntamento al 13 febbraio 2014 per individuare soluzioni concrete alle problematiche sollevate (dall’inefficienza di SIDI alle convenzioni , allo snodo regionale come interfaccia MIUR/Scuole, ai residui attivi, ai servizi assicurativi ecc.ecc.).
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici