
Pubblicata la direttiva n. 87 dell’8 novembre 2010 sulla ripartizione del fondo della legge 440/97
Ridotti ulteriormente di più di 2 milioni di Euro i fondi previsti nello schema di Direttiva.


Dopo i pareri favorevoli espressi dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati e dalla VII Commissione permanente del Senato della Repubblica, lo schema di Direttiva è stato pubblicato dal MIUR nella versione definitiva l’8 Novembre 2010 come Direttiva n. 87 avente per oggetto “ Individuazione degli interventi prioritari per la ripartizione delle somme, per le indicazioni sul monitoraggio, il supporto e la valutazione degli interventi stessi ai sensi dell’articolo 2 della legge18 dicembre 1997 n. 440”.
Rispetto allo schema di Direttiva da noi pubblicato il 6 Ottobre u.s., i fondi subiscono una ulteriore riduzione di più di due milioni di Euro passando dai 128.943.627 milioni di Euro previsti nello Schema ai 126.777.458,76 della Direttiva : in meno di 10 anni i fondi sono stati nettamente dimezzati passando dai 258.885.000 milioni di Euro del 2001 ai 126.777.485,76 milioni di Euro per l’anno 2010.
La riduzione di Euro 2.166.168,24 è stata determinata dal D.L. 125 del 5 agosto 2010 “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria”; tale riduzione ha comportato una serie di tagli sui finanziamenti previsti negli interventi prioritari da finanziare con la legge 440.
Ancora una volta i fondi della legge 440 sono ridotti e sono usati per scopi che spesso non hanno alcuna relazione con il miglioramento e l’ampliamento dell’offerta formativa da parte delle scuole.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice
- Roma - Sportello Precari: nuovo servizio di consulenza presso la sede CGIL di Tor Vergata