
Prova d'esame Invalsi: dubbi, perplessità e critiche
Continua la raccolta firme sull'appello della FLC.


Non passa giorno senza registrare una critica, una presa di posizione, un articolo che sollevi dubbi e perplessità sull’opportunità di mantenere la prova Invalsi nell'esame finale del primo ciclo e di inserirne una analoga anche in quello della scuola superiore.
Ben arrivati, ben trovati. Meglio tardi che mai.
La FLC lo chiede da tempo e da tempo sostiene che quella prova vada tolta perché crea confusione tra valutazione di sistema e valutazione degli alunni, perché ha effetti distorsivi sull'esito di un percorso pluriennale di studio e perché altera l'equilibrio tra esaminatori ed esaminandi.
E' un momento adatto per dare forza a questa istanza: le scuole sono ancora aperte, impegnate appunto negli esami finali, in scrutini e in attività di autovalutazione. Sono giorni utili per sottoscrivere, diffondere, promuovere l'appello.
Le firme raccolte vanno inviate alle sede FLC territoriale di competenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE