Protesta Cgil, Cisl, Uil per termine iscrizioni alunni
Pubblichiamo il telegramma unitario inviato in data 21 dicembre 2001 al Ministero dell'Istruzione per protestare contro il termine troppo ravvicinato delle iscrizioni degli alunni per l'anno scolastico 2002/2003


Pubblichiamo il telegramma unitario inviato in data 21 dicembre 2001 al Ministero dell'Istruzione per protestare contro il termine troppo ravvicinato delle iscrizioni degli alunni per l'anno scolastico 2002/2003
Roma, 21 dicembre 2001
Testo telegramma
Scriventi Segreterie Nazionali CGIL CISL UIL Scuola protestano per la decorrenza del termine delle iscrizioni alla scuola dell'infanzia e alla classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado fissata al 10 gennaio 2002 dalla C.M. 174 del 14-12-2001, non ancora pervenuta alle scuole e non ancora rinvenibile nel sito internet del MIUR.
Pur condividendo l'obiettivo di predisporre tempestivamente gli adempimenti amministrativi finalizzati a garantire il regolare avvio dell'anno scolastico 2002-2003, il suddetto termine non è plausibile né praticabile a ridosso delle vacanze natalizie e della conseguente sospensione dell'attività didattica,
Pertanto le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono un' adeguata proroga del suddetto termine che sia compatibile con le esigenze amministrative e organizzative delle istituzioni scolastiche e con la indispensable informazione dovuta alle famiglie.
CGIL Scuola CISL Scuola UIL Scuola
E. Panini D. Colturani M. Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici