Proseguimento delle sezioni primavera: dal Governo ancora un rinvio
Salta l’incontro tra i Presidenti delle Regioni e il Governo che chiede tempo per “istruire la pratica”. Cresce l’incertezza per il proseguimento delle sezioni primavera
Il previsto incontro del 4 settembre scorso tra il Governo e i Presidenti delle Regioni ha subito un altro rinvio.
Nell’incontro del 5 agosto u.s., le Regioni avevano chiesto chiarimenti ed impegni certi al Governo sul versante delle risorse da destinare a questioni importanti per il Paese.
In quella sede l’esecutivo aveva dato garanzie circa la propria disponibilità nel fornire risposte certe (nell’incontro del 4 settembre appunto!), utili anche a riprendere i normali rapporti con le Regioni, nel rispetto dei reciproci ruoli istituzionali. Ma l’atteso incontro del 4 non si è svolto.
Ancora una volta il Governo mostra una disponibilità fatta di soli annunci anziché affrontare seriamente le vere questioni urgenti per il Paese, tra le quali c’è anche il proseguimento delle sezioni primavera.
Il servizio per migliaia di bambini doveva riprendere con l’avvio dell’anno scolastico ma le Regioni, al momento, pur discutendo lo schema di Accordo nazionale al tavolo tecnico, non possono procedere alle Intese regionali se l’atto non viene prima sancito tra le parti in Conferenza Unificata Stato-Regioni.
Sul via libera per il proseguimento delle sezioni primavera si dovrà quindi attendere un prossimo incontro, che il Governo, però, non ha ancora calendarizzato. Nel frattempo si lasciano ancora nell’incertezza migliaia di genitori che reclamano più servizi educativi e di qualità per i propri figli.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici