Prosegue la vertenza nazionale per il riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati dal personale ATA per posti vacanti
La scadenza delle supplenze conferite dai Dirigenti scolastici deve corrispondere alla tipologia del posto


Anche in questo anno scolastico il Miur ha fornito indicazioni restrittive rispetto alla scadenza dei contratti stipulati dai Dirigenti scolastici sulla base delle graduatorie d’istituto indicando tale scadenza nel 30 giugno anche nel caso di supplenze per posti vacanti.
Il Miur ha giustificato la propria interpretazione restrittiva, sostenendo che il regolamento delle supplenze ATA (DM 430/2001) sarebbe lacunoso su questo punto in quanto non prevede, contrariamente al regolamento docenti, che i Dirigenti scolastici possano sottoscrivere contratti fino al 31.8.
Questa interpretazione è in netto contrasto con quanto disposto dall’art. 4 della legge 124/99.
Numerose sentenze e conciliazioni hanno confermato la nostra interpretazione e, in attesa della modifica del regolamento delle supplenze sul quale ancora una volta va denunciato il grave ritardo dell’Amministrazione, abbiamo attivato già negli anni scorsi una specifica vertenza per il riconoscimento della giusta scadenza dei contratti.
I lavoratori possono rivolgersi alla locale FLC Cgil per chiedere di essere tutelati nelle sedi opportune al fine di ottenere il prolungamento di quei contratti su posti liberi in organico di diritto che sono stati sottoscritti fino al 30.6 anziché fino al 31.8 come prevede la legge 124/99.
Roma, 23 febbraio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici