Programma annuale 2007: rinviate le scadenze
Il Mpi fissera' a breve il nuovo termine di approvazione


Come anticipato alcuni giorni fa , le scadenze legate all'approvazione del programma annuale, sono al momento rinviate.
Questo è quanto stabilisce la nota MPI n. 30 del 19 gennaio.
Roma, 22 gennaio 2007
_________
NOTA
Prot. n. 30 del 19 gennaio 2007
Oggetto: Predisposizione del Programma annuale 2007 da parte delle istituzioni scolastiche.
La legge 27 dicembre 2006, n.296, (legge finanziaria 2007), al comma 601, prevede l'istituzione, nello stato di previsione del Ministero della Pubblica Istruzione, in apposita unità previsionale di base, di due fondi, destinati l'uno alle "competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche, con esclusione delle spese per stipendi del personale a tempo indeterminato e determinato" e l'altro al "funzionamento delle istituzioni scolastiche". Il medesimo comma prevede, inoltre, che con decreto del Ministro della pubblica istruzione sono stabiliti i criteri e i parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche delle risorse finanziarie di cui trattasi.
Ciò premesso, tenuto conto che è in fase di definizione il predetto provvedimento di determinazione dei criteri e dei parametri per l'assegnazione diretta delle risorse finanziarie, si invitano le istituzioni scolastiche a soprassedere alla predisposizione del programma annuale 2007 in attesa che venga comunicato da parte dell'Amministrazione il finanziamento che sarà assegnato per il medesimo anno 2007.
In sede di comunicazione dell'entità delle risorse finanziarie sarà altresì reso noto il termine entro cui dovrà essere approvato il predetto documento contabile, termine che, ovviamente, terrà conto dei tempi tecnici che sono stati necessari per mettere a punto i nuovi processi di finanziamento.
Le istituzioni scolastiche che abbiano già proceduto all'approvazione del programma annuale 2007, invece, provvederanno ad apportare le necessarie variazioni di bilancio in coerenza con l'ammontare delle risorse finanziarie che saranno ad esse assegnate.
Le SS.LL. sono pregate di trasmettere alle istituzioni scolastiche funzionanti nell'ambito territoriale di competenza copia della presente nota, che viene diramata anche via INTRANET e INTERNET.
IL DIRETTORE GENERALE
Maria Domenica Testa
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Dimensionamento rete scolastica, ecco il decreto fantasma
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
- Decreti legge Decreto legge 123 del 15 settembre 2023 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici