![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Progetti di formazione dei responsabili di direzione delle scuole paritarie
Dipartimento per i servizi nel territorio - Direzione generale per l'organizzazione dei servizi nel territorio - Ufficio 9°
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Dipartimento per i servizi nel territorio
Direzione generale per l'organizzazione dei servizi nel territorio
Ufficio 9°
Prot. n.1928
Roma, 22 dicembre 2003
Oggetto: Cap. 1417. Progetti di formazione dei responsabili di direzione delle scuole paritarie. Assegnazione dei fondi riferiti all'anno finanziario 2003.
Sulla base dei criteri e delle modalità predeterminati con D.M. 98/2002, questo Ufficio, previa acquisizione del parere di un Gruppo Tecnico appositamente costituito, ha provveduto, mediante D.D. 16/12/2003, che si allega, alla ripartizione dei fondi di cui all'oggetto, tra le scuole paritarie che, operando in rete, hanno proposto progetti di formazione dei responsabili di direzione.
Le suddette somme risultano assegnate ai gestori delle scuole capofila elencate nell'allegato che costituisce parte integrante del succitato D.D. del 16/12/2003.
Le suddette somme risultano assegnate ai gestori delle scuole capofila elencate nell'allegato che costituisce parte integrante del succitato D.D. del 16/12/2003.
Il contributo sarà erogato, da codesti Uffici Regionali in due rate uguali secondo le modalità indicate nel D.M. 98/2002. La rendicontazione dovrà essere conforme a quanto stabilito dall'art. 7 del succitato D.M. 98/2002, con potestà da parte dei soggetti in indirizzo di disporre apposita verifica ispettiva se ritenuta opportuna.
Nel caso di riscontrate irregolarità nell'attuazione delle iniziative, si potrà adottare, previa contestazione, i provvedimenti conseguenziali nei confronti del gestore responsabile della gestione del corso di formazione, ivi compresa, laddove necessario, la revoca del contributo, fatte salve le spese sostenute e documentate conformi alle iniziative.
Per la diffusione, in via immediata, la presente nota viene trasmessa via intranet.
IL DIRIGENTE- Donatella Angioni
Roma, 29 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici