Presidi Incaricati. Al Ministero è rottura. Sciopero e manifestazioni il 14 dicembre 2006
In sede di raffreddamento e conciliazione FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola hanno respinto le vaghezze del Ministero. Si va allo sciopero e alle manifestazioni il 14 dicembre 2006.


A seguito di proclamazione dello
stato di agitazione conseguente all’approvazione del maxiemendamento alla Finanziaria che ha ignorato totalmente la situazione dei Presidi Incaricati, questa mattina alle ore 10.00 si è svolto l’incontro di raffreddamento e conciliazione al Ministero convocato dalla controparte.
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola non hanno conciliato e hanno indetto lo sciopero nazionale dei Presidi Incaricati per il giorno 14 dicembre 2006 per l’intera giornata.
Hanno inoltre indetto per la stessa giornata una manifestazione nazionale dei Presidi Incaricati i cui dettagli saranno in seguito specificati.
La FLC Cgil, insieme agli altri Sindacati, ha denunciato il comportamento scorretto del Governo che ha disatteso gli impegni presi in merito agli emendamenti previsti a favore dei Presidi Incaricati.
Le manifestazioni del 5 luglio, 7 settembre, 20 ottobre 2006, indette unitariamente dai Sindacati Confederali, certamente hanno ottenuto il risultato di emanare il bando di concorso riservato che attendeva di essere emanato dal 1 marzo del 2006.
Ma esse contenevano anche richieste importanti, di equilibrio nella tutela degli interessi, che sono state accolte dal Governo nell’incontro del 20 ottobre (in occasione del sit in davanti al MPI dei Presidi Incaricati) ma non portate avanti con coerenza in sede parlamentare, tanto che nel testo varato dalla Camera non vi è traccia dei Presidi Incaricati.
Tali richieste rimangono immutate: superamento dello sbarramento del 10% e messa a disposizione dei posti dal 2007-2008 al 2009-2010.
Il giorno 14 dicembre, dunque, è
sciopero generale dei Presidi Incaricati
con contestuale manifestazione a Roma (comunicheremo a breve le modalità).
Il 17 dicembre 2006 ancora i Presidi Incaricati saranno chiamati a partecipare alla manifestazione nazionale di tutto il mondo della scuola sempre a Roma.
Roma, 27 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici