Precisazione del MPI sull'elevamento dell'obbligo scolastico
Nota Prot. n. 35542/BL del 5 febbraio 1999 del MPI
Pubblichiamo la risposta che il Ministro Berlinguer ha trasmesso ai Provveditori della Lombardia in merito alle iscrizioni per l'elevamento dell'obbligo scolastico.
La vicenda nasce da un orientamento dell'Assessorato regionale in base al quale, prendendo spunto da una specifica sperimentazione in corso nella F.P. si riteneva che l'obbligo potesse essere assolto anche nella formazione professionale.
Roma, 15 febbraio 1999
Prot. n. 35542/BL del 5 febbraio 1999
Oggetto: Legge n. 9 del 20 gennaio 1999 - Disposizioni urgenti per l'elevamento dell'obbligo scolastico.
In relazione alla nota della Regione Lombardia prot. n. 33/94 - 5A, diretta, tra gli altri, alle SS.LL. si fa presente che, avuto riguardo al disposto della legge indicata in oggetto, gli alunni tenuti all'assolvimento dell'obbligo scolastico novennale debbono naturalmente produrre per il prossimo anno scolastico, domanda di iscrizione alla scuola ed istituti di istruzione secondaria di II grado.
In tal senso è da intendersi la
CM n. 22 del 1 febbraio u.s.
IL MINISTRO
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio