Precari scuola: pubblicato il decreto per le immissioni in ruolo e le tabelle dei contingenti
Nella giornata di oggi anche le tabelle per classe di concorso delle scuole secondarie


Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato il
DM n. 56 del 3 luglio 2007
con il quale definisce la ripartizione per provincia dei contingenti per le immissioni in ruolo.
Al decreto sono allegate le
tabelle di ripartizione
dei 50.000 posti per i docenti e dei 10.000 posti per il personale ATA.
Si tratta di un primo positivo intervento per il superamento del precariato nella scuola, da noi fortemente sollecitato, anche se, in particolare per il personale ATA, la quota assegnata è del tutto insufficiente rispetto al fabbisogno, come da noi sostenuto fin dalla discussione della Legge finanziaria per il 2007.
Ora il piano triennale deve essere applicato in pieno con un significativo incremento dei contingenti per garantire la copertura di tutti i posti vacanti.
Nella giornata di oggi saranno rese disponibili anche le tabelle per classe di concorso della scuola secondaria.
La ripartizione rispetta le indicazioni fornite nell’ ultimo incontro .
Mancano ancora le istruzioni operative che dovranno prevedere le modalità per il recupero dei posti non assegnabili per mancanza di aspiranti, le procedure per garantire i corsisti del DM 85/05 e la restituzione dei posti assegnati a personale già di ruolo al profilo/posto di arrivo in modo da garantire l’effettiva assunzione dei precari su tutti i 60.000 posti.
Roma, 4 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici