Precari scuola: precisazioni del Ministero sulle procedure per le assunzioni in ruolo
Chiarite le procedure in caso di nomina di personale già di ruolo.


Il MPI con la nota Prot. 14377/2 del 13 luglio 2007 fornisce ulteriori chiarimenti rispetto al recupero delle nomine assegnate a personale già di ruolo.
Nella nota si chiarisce che per il personale docente una delle due procedure concorsuali potrebbe, a seguito delle nomine aggiuntive saturare l’intera disponibilità della provincia a scapito dell’altra procedura. Per evitare questo rischio gli scorrimenti avvengono solo fino al 50% della disponibilità provinciale e, solo una volta completate le operazioni anche dell’altra procedura, le disponibilità residue possono essere utilizzate per ulteriori scorrimenti. Resta fermo comunque che qualora non vi sia più disponibilità si procede alle ulteriori assunzioni su classi di concorso dello stesso ordine secondo quanto indicato al punto A2 delle note operative.
La stessa procedura andrà adottata anche per il personale ATA. Per i DSGA la procedura si applica sul concorso ordinario e sulla graduatoria permanente dopo aver detratto il 30% di assunzioni destinato al personale inserito nella graduatoria del concorso riservato.
Vai allo speciale assunzioni 2007/2008
Roma, 17 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici