Precari scuola: le graduatorie d'istituto aggiornate saranno disponibili dal 2 ottobre
Procedono le operazioni allineamento delle scuole scelte dopo il dimensionamento.


Il Miur con la nota 6964 del 21 settembre 2012 ha comunicato il calendario degli adempimenti finalizzati alla produzione delle graduatorie d'istituto del personale docente/educativo ed ATA.
Per tutte le fasce dei docenti e per la III fascia degli ATA (la I e la II hanno già potuto o possono scegliere le nuove scuole) è stata attivata un procedura automatica che permetterà l'allineamento tra l’anagrafe delle vecchie e delle nuove istituzioni, per cui gli aspiranti supplenti inseriti nelle graduatorie di istituti soppressi o riorganizzati transiteranno automaticamente nelle graduatorie delle "nuove" scuole in base a fascia e punteggio.
La procedura è in parte automatica e in parte di competenza degli uffici territoriali per quei dimensionamenti che non sono stati correttamente individuati dalla procedura automatica. Una volta completate le operazioni, a partire da lunedì 1 ottobre sarà possibile prenotare le nuove graduatorie che saranno messe a disposizione delle scuole dal giorno successivo.
Ricordiamo che le supplenze effettuate dalle graduatorie dello scorso anno (quelle attualmente disponibili, salvo la I fascia per gli ATA), sono fino all'avente diritto e che le stesse terminano una volta individuato l'effettivo supplente dalle nuove graduatorie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici