Precari. graduatorie permanenti. Sostegno e servizi nella 41A
Con una nota di servizio, prot. D1/5463, il Ministero ha disposto una deroga in merito alla valutazione dei servizi su sostegno riferiti alla soppressa classe di concorso 41A (Igiene mentale) per i laureati in psicologia.


Con una nota di servizio, prot. D1/5463, il Ministero ha disposto una deroga in merito alla valutazione dei servizi su sostegno riferiti alla soppressa classe di concorso 41A (Igiene mentale) per i laureati in psicologia. Come si ricorderà la norma, prevista dal regolamento delle graduatorie permanenti nel caso del servizio su sostegno, impone una coerenza tra classe di concorso di abilitazione e area di sostegno della secondaria superiore in cui si è prestato servizio. In altre parole, ad esempio, non è normalmente possibile far valere servizi dell’area scientifica per classi di concorso che ai fini del sostegno sono comprese nell’area umanistica. A questo principio viene adesso fatta un’eccezione per i laureati in psicologia con i servizi nella classe 41A (area scientifica), i quali potranno così far valere i loro servizi nelle classi 36A e 37A (area umanistica). La motivazione è legata all’avvenuta soppressione della classe 41A e alla non spendibilità della laurea in psicologia in nessun’altra classe di concorso, tanto meno dell’area scientifica.
E’ evidente tuttavia che l’affermazione di questo principio potrebbe non essere esclusiva prerogativa della classe 41A e della laurea in psicologia. A parere della Cgil Scuola, perciò, in casi analoghi tale scelta non può che costituire un precedente.
VALUTAZIONE DEI SERVIZI DI SOSTEGNO PRESTATI
NELLA CLASSE DI CONCORSO 41/A
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Direzione Generale del Personale e degli affari generali e amministrativi. Div. I
Prot. D1/5463
Roma 18 luglio 2000
Oggetto: Servizio di sostegno prestato nella soppressa classe di concorso 41/A
A parziale integrazione e rettifica di quanto precisato nelle CC.MM. n. 215 dell’8.9.99 e n. 174 del 28.6.2000 al punto 8, si precisa che il servizio prestato sulla base dell’inserimento nelle graduatorie di supplenza per la soppressa classe 41/A da parte dei laureati in psicologia potrà essere valutato come corrispondente a quello prestato nelle classi di concorso 36/A o 37/A.
Quanto sopra in considerazione che i predetti docenti, in virtù dello specifico titolo di studio posseduto, hanno potuto conseguire l’abilitazione riservata esclusivamente in una delle due classi di concorso indicate appartenenti all’area umanistica, e non in una di quelle appartenenti all’area scientifica in cui, peraltro atipicamente, era compresa la soppressa classe 41/A.
Il Direttore Generale - Paradi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici