Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Le difficoltà delle scuole nella gestione delle risorse del Piano Scuola 4.0 debbono essere affrontate per evitare il rischio di non raggiungere gli obiettivi degli interventi.


Le scuole chiedono una proroga del termine del 30 settembre per gli acquisti e gli incarichi per l’attuazione dei progetti del Piano Scuola 4.0.
Un ulteriore spostamento della scadenza almeno fino alla fine di ottobre, per l’acquisto principale, non danneggerebbe la tempistica del PNRR considerato che dopo le forniture tecnologiche, che peraltro ci segnalano molte scuole essere in ritardo, incomplete e perfino rifiutate da alcune ditte che avevano firmato il contratto, saranno necessari altri interventi per cominciare a mandare le classi nei nuovi ambienti di apprendimento e dovranno essere affrontati ulteriori problemi. I procedimenti amministrativi necessari per portare a buon fine l’acquisto di beni e servizi, regolati dal codice degli appalti, richiedono continue verifiche per evitare di esporre a responsabilità dirigenti e direttori e in molti casi l’annullamento delle aggiudicazioni/affidamenti.
Le 1091 scuole a reggenza, le 2500 sedi prive di DSGA titolari, quelle dimensionate e quelle nelle quali il DS o il DSGA o i docenti che si occupavano degli interventi tecnico operativi sono cambiati con il nuovo anno scolastico, sono in estrema difficoltà e lamentano un supporto inefficace; chiedono di sapere come gestire il cambio del RUP, del supporto al RUP, del project manager, delle figure impegnate. È indispensabile che siano chiarite le procedure per le sostituzioni e per inserire nella piattaforma di rendicontazione i cambiamenti.
Nell’incontro di domani con il Ministro chiederemo di affrontare i problemi segnalati dalle scuole e di dare seguito all’impegno assunto dal Ministero in occasione dell’incontro del 14 settembre scorso di un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali sull’attuazione del PNRR nella scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici