Piano nazionale di formazione: partiamo dal rispetto del contratto nazionale di lavoro. Le schede di lettura della FLC CGIL
Documento di discussione e orientamento per chi lavora nelle scuole.


Durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 9 novembre scorso è stata preannunciata anche l’adozione del decreto ministeriale relativo al Piano Nazionale di Formazione previsto dal comma 124 della legge 107/15.
La FLC CGIL ha elaborato sintetiche schede di lettura (il quadro d'insieme, le priorità nazionali e i destinatari) che affrontano le principali problematiche connesse all’attuazione del Piano. Esse non hanno carattere né esaustivo né definitivo, ma rappresentano un documento di discussione e di orientamento per chi lavora nelle scuole. Seguiranno approfondimenti su singole tematiche o specifici profili professionali.
Anticipiamo che nelle prossime settimane la FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzeranno uno specifico seminario nazionale sull’argomento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici