Piano nazionale di formazione: partiamo dal rispetto del contratto nazionale di lavoro. Le schede di lettura della FLC CGIL
Documento di discussione e orientamento per chi lavora nelle scuole.


Durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 9 novembre scorso è stata preannunciata anche l’adozione del decreto ministeriale relativo al Piano Nazionale di Formazione previsto dal comma 124 della legge 107/15.
La FLC CGIL ha elaborato sintetiche schede di lettura (il quadro d'insieme, le priorità nazionali e i destinatari) che affrontano le principali problematiche connesse all’attuazione del Piano. Esse non hanno carattere né esaustivo né definitivo, ma rappresentano un documento di discussione e di orientamento per chi lavora nelle scuole. Seguiranno approfondimenti su singole tematiche o specifici profili professionali.
Anticipiamo che nelle prossime settimane la FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzeranno uno specifico seminario nazionale sull’argomento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici