Piano d’Azione e Coesione: prorogata la scadenza per la presentazione dei progetti contro la dispersione scolastica
L’azione è rivolta alle scuole della Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.


Il Ministero dell’istruzione con nota 820 del 17 gennaio scorso ha disposto la proroga della scadenza per la presentazione dei progetti riguardanti la “Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti” nell’ambito del Piano d’Azione e Coesione (PAC).
Il nuovo termine di scadenza è stato fissato al 16 febbraio 2013. La proroga è stata decisa per la “complessità delle operazioni necessarie per la definizione della rete”, per l’attribuzione dei compiti a ciascun partner e per la stesura del piano finanziario. A tale proposito è opportuno ricordare che l’elemento distintivo dell’azione è rappresentato dalla costituzione di reti nel quale operano, in una logica sinergica e di integrazione, “i diversi attori presenti nei singoli territori, rappresentati non solo dalle scuole ma anche da altre agenzie educative e sociali che partecipano attivamente alla realizzazione del progetto come comunità educante”.
La nota fornisce, inoltre, indicazioni sugli incarichi da attribuire per il “Referente per la valutazione” e per il “Facilitatore”, auspicando “che gli stessi non siano suddivisi su più persone ma siano accentrati su due docenti delle scuole che fanno parte della rete”.
Allegato alla nota vi è un file xls utilizzabile per la stesura del Piano finanziario che sostituisce quello allegato alla nota 199 dell’8 gennaio scorso.
Si attende ora la pubblicazione di un ulteriore allegato denominato Istruzioni operative per la Progettazione esecutiva Parte I “Indirizzi attuativi”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici