
Petizione per il ritiro della delega - Ultime notizie
La nostra petizione per il ritiro della legge delega è stata annunciata all'Assemblea del Senato nella seduta dell' 11 giugno 2002 , è stata individuata con il numero 349 e trasmessa ufficialmente alla VII Commissione cultura.


La nostra petizione per il ritiro della legge delega è stata annunciata all'Assemblea del Senato nella seduta dell' 11 giugno 2002 , è stata individuata con il numero 349 e trasmessa ufficialmente alla VII Commissione cultura.
Il Senato ha quindi acquisito formalmente, tra la documentazione che accompagnerà il dibattito, che tanti cittadini hanno chiesto, insieme alla Cgilscuola, che sulla riforma della scuola non si ricorra alla delega al Governo.
Nei prossimi giorni consegneremo anche le 10 scatole depositate nel nostro ufficio che contengono tutte le firme finora raccolte e che si aggiungono alle 1000 inviate per registrare la petizione.
La nostra mobilitazione ha ottenuto un primo importante risultato: ancora grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto con le loro firme in questi mesi.
Roma, 18 giugno 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”